Medico in posa image

Semmola, Mariano

medico-in-posa

Semmola, Mariano
(1831-1896)
Misc.FLT.65/2
Nasce a Napoli nel 1831 da Giovanni, clinico e ricercatore illustre e da Fortunata Panico. Appassionato di chimica, fisica e scienze naturali, Mariano Semmola intraprende gli studi di scienze biologiche con lo stesso spirito di instancabile ricercatore che era stato di suo padre. Giovanissimo, già si segnalava al mondo scientifico presentando all’Accademia medica di Napoli, tre lavori sperimentali sull’albuminuria e la malattia di Bright dimostrando per primo il rapporto intercorrente tra regime azotato e non e la quantità di albumina eliminata. Dopo essersi specializzato a Parigi sotto la guida di Claude Bernard, di Balard e di Trousseaux, nel 1864, vince la cattedra di clinica terapeutica e farmacologia sperimentale presso l’Università di Napoli. Osservante del più rigoroso metodo sperimentale e sempre più fiducioso nella chimica biologica, il Semmola impronta a questi principi il suo insegnamento perseguendo l’obiettivo dell’osservazione clinica supportata da controlli e ricerche di laboratorio. Tra i suoi studi più importanti ricordiamo quelli sulla nefrite e quelli sul diabete.

Dettagli

  • Nascita: 1831
  • Morte: 1896

Accessibility Tools