Medico in posa image

Musitano, Carlo

medico-in-posa

Musitano, Carlo
(1635-1714)
D.882
Nasce a Castrovillari nel 1635 da Scipione e Laura Pugliese. Destinato dalla famiglia agli studi ecclesiastici, è ordinato sacerdote nel 1659. Trasferitosi a Napoli frequenta la facoltà di medicina dove ha come maestri Tommaso Cornelio, Lionardo di Capoa e Sebastiano Bartoli. Sebbene il ministero sacerdotale impedisca all’epoca l’esercizio della professione medica, il Musitano può esercitarla grazie ad un breve di Papa Clemente IX (Giulio Rospigliosi). Nemico dichiarato del galenismo egli sostiene la superiorità dei rimedi chimici e specifici ed ottiene fama ed onori per i felici esiti delle sue cure soprattutto nel campo delle malattie veneree. Tra le sue opere ricordiamo: Trutina medica antiquarum et recentiorum disquisitionum gravioribus de morbis habitarum. Venezia, 1688; De lue venerea Libri quatuor. Napoli, 1689; Chirurgia medico-pratica, seu trutina chirurgico-physica. Colonia, 1698; Opera medica chymico-pratica seu trutina medico-chymica. Colonia, 1700; De morbis mulierum tractatus. Colonia, 1709. Il Musitano muore a Napoli nel 1714.

Dettagli

  • Nascita: 1635
  • Morte: 1714

Accessibility Tools