Medico in posa image

Morselli, Enrico

medico-in-posa

Morselli, Enrico
(1852-1929)
5.F.3
Nasce a Modena il 17 luglio 1852. Laureatosi in medicina nel 1874, consegue la libera docenza nel 1877 divenendo nello stesso anno direttore dell’Ospedale psichiatrico di Macerata che egli rinnova radicalmente sotto il profilo terapeutico e assistenziale. Nel 1880 passa alla cattedra di psichiatria del Manicomio di Torino istituita, prima in Italia, da un decreto di Carlo Alberto del 1838 con il quale si rendeva obbligatorio l’insegnamento pubblico di questa disciplina. Nel 1889 diventa ordinario di psichiatria e neuropatologia a Genova dove fonda il primo laboratorio di psicologia sperimentale, dedicando uno studio accuratissimo alla personalità dell’alienato e creando il metodo fisio-psicologico. Ancora a Genova fonda la Rivista di filosofia scientifica e la Rivista sperimentale di freniatria e medicina legale insieme al Tamburini, come lui discepolo di Carlo Livi a Reggio Emilia. Enrico Morselli muore a Genova il 18 febbraio 1929. Tra le sue opere ricordiamo: Manuale di semeiotica delle malattie mentali. Milano, 1885-1894; Trattato di antropologia generale. Torino, 1888-1911; Psicologia e spiritismo. Torino, 1906 e L’uccisione pietosa. Torino, 1925.

Dettagli

  • Nascita: 1852
  • Morte: 1929

Accessibility Tools